Cari amici scacchisti,
vi scrivo per darvi informazione di una triste notizia della quale penso voi tutti siate già a conoscenza: il decimo campione del mondo di scacchi Boris Spassky è deceduto nella giornata di ieri, 27 febbraio 2025, aveva da poco compiuto 88 anni.
Cercherò di essere il meno retorico possibile: vi darò quindi alcune informazioni essenziali.
Il nostro Circolo Scacchistico è intitolato a lui sin dal lontano 26 gennaio 1986, quando il campione sovietico tenne una memorabile simultanea di scacchi contro 25 giocatori presso il palazzetto del Bione di Lecco, sconfiggendo – è quasi inutile dirlo – tutti i partecipanti (alcuni di questi erano del nostro Circolo scacchistico, altri provenivano da altri Circoli scacchistici della Lombardia).
Conclusa la simultanea Spassky venne intervistato da giornalisti, tra i quali alcuni rappresentanti della Rai.
Spassky rispose volentieri a tutte le domande di carattere tecnico – scacchistico.
A un certo punto, però, consapevole del fatto che Spassky era rimasto in ottimi rapporti con lo statunitense Bobby Fischer che pure lo aveva sconfitto nel match mondiale disputato a Reykjavik nell’estate del 1972, un giornalista gli chiese informazioni riguardo la vita personale di Fischer.
Bene, io ero presente, proprio accanto al campione e posso testimoniarlo: Spassky rispose con una certa durezza che dei fatti privati del nuovo campione del mondo lui non avrebbe detto una parola.
In altri termini: Spassky non si prestava a soddisfare la sete di gossip che, purtroppo, pervade ancora oggi alcuni ambienti nel mondo.
Ecco perché abbiamo intitolato a lui il nostro Circolo scacchistico (fino a quella occasione semplicemente definito “Club degli scacchi”): perché Boris Spassky non era soltanto un grande scacchista, non era “soltanto” il decimo campione del mondo: per quanto lo abbiamo conosciuto era UN GALANTUOMO, il suo nome rimarrà per sempre con noi.
RIPOSI IN PACE.
Nella giornata di domani, all'inizio dei lavori dell’Assemblea, chiederemo ai presenti di rispettare un minuto di silenzio.
Buona serata
Nicola Gerundino – presidente A.D. SCACCHI BORIS SPASSKY LECCO